Basics

  1. Home
  2. Basics
  3. Inserimento tipologie
  4. Inserimento vetri
  5. Vetrazione

Vetrazione

  • Aprire una posizione.
  • Nella sezione "Inserimento vetri", scheda "Modifica", selezionare "inserimento vetri". Si apre una nuova finestra focalizzata sul primo campo della tipologia:

Inserimento vetro

  • Scegliere un riempimento per il campo:
    • Preferiti
    • Vetri di progetto:
      Vedere "Vetri di Progetto" per ulteriori dettagli.
    • Pannelli di progetto:
      Vedere "Pannelli di Progetto" per ulteriori dettagli.
    • Pannelli
    • Vetrocamera
    • Vetri speciali
    • Definizione manuale vetro
    • Inserimento pannello manuale
    • Pannelli porta:
      Vedere "Configuratori pannelli porta" per ulteriori dettagli.
    • Cassette postali:
      Vedere "Cassette postali" per ulteriori dettagli.
    • Vetro antincendio.
    • Senza vetro – con fermavetro/guarnizione.
    • Senza vetro – senza fermavetro/guarnizione.
      I seguenti valori sono usati per calcolare il peso della tipologia:

      • da 1 mm a 19 mm = spessore totale x 2.5 kg/m²
      • da 20 mm a 25 mm = 8 mm x 2.5 kg/m²
      • da 26 mm a 27 mm = 10 mm x 2.5 kg/m²
      • da 28 mm a 63 mm = 12 mm x 2.5 kg/m²
    • Scegliere il vetro e, se necessario, un vetro speciale fuori e dentro.
    • Selezionare lo spessore del riempimento.
    • Se necessario, scegliere un fermavetro.
    • Selezionare il colore del fermavetro:
      • Monocolore
      • Bicolore
      • Come la tipologia
    • Selezionare, se presente, il luogo di assemblaggio.

Informazioni

Nella sezione "Informazione", sono indicate le dimensioni, l'area, il peso, valore U e prestazione acustica del riempimento nel campo selezionato.

Navigazione tra i campi

1 Selezionare "tutti i vetri" per selezionare tutti i campi in modo da scegliere lo stesso riempimento per tutti i campi.

2 Selezionare "Vetro precedente" o Vetro successivo per passare dal campo corrente a quello precedente o successivo.

3 Selezionare "Dalla specchiatura precedente" per applicare il vetro scelto precedentemente nel campo corrente.

5 Premere sul pulsante "Applica" o "Annulla" per applicare o annullare i cambiamenti effettuati.

6 Premere sul pulsante "Chiudi" per chiudere la finestra di inserimento vetri.

Preferiti

  • Premendo "Aggiungi ai preferiti" (4) per aggiungere il riempimento corrente ai vetri preferiti dell'utente. I dati possono essere selezionati nell'inserimento vetri sotto "Tamponamenti" in cima alla lista.
  • Tramite tasto destro del mouse è possibile rimuovere il riempimento marcato come preferito, selezionando "Rimuovi dai preferiti":

Copiare un riempimento

  • Premere il tasto destro del mouse sul riempimento che si intende copiare.
  • Dal menu contestuale, selezionare "Copia vetro/pannello":
  • Sempre tramite tasto destro del mouse, selezionare il campo di destinazione.
  • Dal menu contestuale, selezionare "Incollare vetro/pannello":

Modificare riempimenti

  • Selezionare il campo che si intende modificare. Per modificare campi multipli, tenere premuto il tasto control (CTRL) della tastiera.
  • Nella sezione "inserimento vetri", scheda modifica, selezionare l'icona "Inserimento vetri" per modificare il riempimento.

 

Hai trovato utile questo articolo? No