Aggiungere un aeratore vetro
- Aprire una tipologia.
- Nell'inserimento vetri, selezionare la vetratura nella quale si intende inserire un aeratore.
- Nella scheda "Modifica", premere la funzione "Aeratore vetro":

- Si aprirà una maschera dove vanno impostate i dati dell'aeratore:
- Selezionare la posizione.
- Sopra
- Sotto
- Sinistra
- Destra
- È possibile effettuare una ricerca per codice o descrizione nella barra superiore.
- Premendo l'icona con le doppie frecce verso il basso è possibile filtrare per campi nella lista di articoli.
- Per cambiare l'ordine di visualizzazione degli articoli, premere sull'intestazione di colonna.
- Selezionare l'articolo dalla lista.
- Determinare la finitura.
- Determinare il funzionamento.
- Senza
- Manuale, sinistro
- Manuale, destro
- Determinare il tappo terminale, se necessario.
- Specificare eventuali accessori aggiuntivi.
- Premere su OK per completare l'inserimento. L'aeratore nel vetro viene mostrato nel disegno della tipologia:

Modificare l’aeratore vetro
- Nel disegno della tipologia, contrassegnare il campo con l'aeratore.
- Nella scheda "Modifica" dell'inserimento vetri, premere la funzione "Aeratore vetro".
- Modificare le proprietà dell'aeratore.
Eliminare l’aeratore vetro
- Nel disegno della tipologia, contrassegnare il campo con l'aeratore.
- Nella scheda "Modifica" dell'inserimento vetri, premere la funzione "Aeratore vetro".
- Premere il pulsante "Rimuovi Aeratore":

Hai trovato utile questo articolo?
Sì
No