Basics

  1. Home
  2. Basics
  3. Inserimento tipologie
  4. Elemento
  5. Valore U

Valore U

Calcolo del valore U

Abbreviazione Significato Descrizione
Uf Uframe Valore U dei telai
Ug Uglass Valore U del vetro
Up Upanel Valore U dei pannelli
Uw Uwindow Valore U della finestra
Ud Udoor Valore U della porta
Ucw Ucurtainwall Valore U della facciata continua

Il valore psi (valore Ψ) descrive la trasmittanza termica di un elemento al bordo (interazione tra telaio, vetro e distanziatore). Più basso è questo valore, più è efficiente l'isolamento termico dell'elemento.

Il coefficiente di trasmittanza termica di un elemento (valore U) è calcolato usando i seguenti valori:

  • Valore Uf di tutto il telaio (interno o esterno)
  • Valore Ug dell'area visibile del vetro
  • Trasmittanza termica psi / Ψ

Quanto più è basso il valore U, tanto più efficiente è l'isolamento termico della tipologia.

Valore U della tipologia

  • Aprire una tipologia.
  • Nella scheda "Modifica" dell'elemento, premere la funzione "Valore U".
  • Nella maschera seguente sono riportati i valori U e Psi calcolati per la posizione:
    • Il valore di trasmittanza termica Uw è calcolato tramite i valori ponderati per area del vetro e sua trasmittanza Ug, area del telaio e sua trasmittanza Uf. nonché dal contributo della trasmittanza termica lineare Psi per il perimetro del vetro.
    • Il valore Psi descrive le perdite di calore aggiuntive dovute all'interazione tra telaio, vetro e distanziatore.
  • In questa sezione si trova anche un elenco dei valori ottenibili usando altre combinazioni di guarnitura/sigillatura.
  • In basso sono riportati i valori Ug/Up per i tamponamenti utilizzati nell'articolo.
  • Premendo sul pulsante "Excel" è possibile visualizzare la panoramica dei valori U in un foglio di calcolo Excel.
  • Premendo sul pulsante "Dettagli" è possibile visualizzare l'assegnazione delle aree dei valori U:

Mostrare i valori U nel disegno della tipologia

  • Aprire una tipologia nella sezione "Elemento", scheda "Visualizza" e attivare l'opzione "Valore U" per visualizzare il valore U della tipologia nello spazio riservato al disegno della tipologia stessa.
Hai trovato utile questo articolo? No