Basics

  1. Home
  2. Basics
  3. Inserimento tipologie
  4. Elemento
  5. Traversi ed inglesine

Traversi ed inglesine

Per aggiungere suddivisioni dei vetri (traversi o inglesine) procedere come segue:

  • Aprire una tipologia.
  • Premere la funzione "Traversi ed Inglesine" nella scheda "Modifica" dell'elemento:
  • Si aprirà una finestra con le opzioni relative ai traversi ed alle inglesine interno vetro. Scegliere il comando desiderato dalla scheda "modifica":
  • Per terminare l'inserimento premere sul tasto "Chiudi" alla destra dell'interfaccia:

View

  • Aprire la scheda "Vista" per selezionare o deselezionare opzioni di visualizzazione per il disegno della tipologia:

Aggiungere montanti

  • All'interno della funzione, selezionare un campo.
  • Premere sull'icona "Aggiungi Montanti".
  • Inserire il numero di montanti e selezionare la suddivisione desiderata:
  • Dopo aver selezionato "dimensioni vetro uguali", selezionare il profilo montante dalla lista e confermare con "OK":
  • Se invece si sceglierà dimensioni qualsiasi, selezionare il riferimento di quota, il profilo ed inserire la misura. Cliccare su "Determinare il punto di riferimento libero" per impostare il punto di riferimento della quota nel disegno della tipologia:
  • I montanti verranno integrati nel disegno della posizione:

Aggiungere traversi

  • Selezionare un campo.
  • Premere sull'icona "Aggiungi Traversi".
  • Inserire il numero di traversi e specificarne il posizionamento.
  • Dopo aver selezionato "dimensioni vetro uguali", selezionare il profilo montante dalla lista e confermare con "OK".
  • Se invece si sceglierà dimensioni qualsiasi, selezionare il riferimento di quota, il profilo ed inserire la misura. Cliccare su "Determinare il punto di riferimento libero" per impostare il punto di riferimento della quota nel disegno della tipologia.
  • I traversi verranno integrati nel disegno della tipologia.

Aggiungere profili liberi

  • Selezionare un campo.
  • Premere sull'icona "Aggiungi profili liberi".
  • Specificare il punto di partenza del tagliavetro premendo un profilo o un angolo della specchiatura:
  • Dopo aver selezionato l'opzione "punto finale" nella finestra successiva, selezionare con il mouse, sul disegno della tipologia, il punto finale del tagliavetro e, se necessario, correggere la quota definita nella finestra successiva.
  • Premere con il mouse sul punto finale oppure specificare un angolo con la tastiera:
  • Selezionare un profilo.
  • Specificare l'allineamento del profilo:

Riprendi profilo

È possibile trasferire traversi e montanti da un campo all'altro della tipologia. Il profilo viene esteso con l'orientamento definito dall'asse del profilo esistente.

  • Selezionare il campo nel quale si desidera trasferire il profilo.
  • Premere sulla funzione "Riprendi profilo" nella scheda "Modifica".
  • Selezionare il profilo che si intende trasferire. Il profilo risulterà immediatamente integrato nel campo.

Inglesine da modello

  • Selezionare un campo della tipologia.
  • Premere sulla funzione "Inglesine da modello".
  • Selezionare un modello:
  • Specificare il codice del profilo ed inserire le quote di posizionamento in orizzontale e verticale:

Montanti in suddivisione

  • Selezionare un sottocampo
  • Premere sulla funzione "Montanti in suddivisione"
  • Selezionare il campo dove si vuole aggiungere più montanti.
  • Inserire il numero di montanti.
  • Dopo aver selezionato "dimensioni vetro uguali", selezionare il profilo montante dalla lista e confermare con "OK".
  • Se invece si sceglierà dimensioni qualsiasi, selezionare il riferimento di quota, il profilo ed inserire la misura.
  • Premendo sul pulsante "OK" i montanti saranno integrati nel disegno della tipologia.

Traversi in suddivisione

  • Selezionare un sottocampo.
  • Premere sulla funzione "Traversi in suddivisione"
  • Selezionare il campo dove si vuole aggiungere più traversi.
  • Inserire il numero di traversi.
  • Dopo aver selezionato "dimensioni vetro uguali", selezionare il profilo traverso dalla lista e confermare con "OK".
  • Se invece si sceglierà dimensioni qualsiasi, selezionare il riferimento di quota, il profilo ed inserire la misura.
  • Premendo sul pulsante "OK" i traversi saranno integrati nel disegno della tipologia.

Cancella tutti i profili

  • Selezionare il campo dove si vuole eliminare tutti i profili di suddivisione.
  • Nella scheda modifica, premere sulla funzione "Cancella tutti i profili" per eliminare tutti i profili dal campo.

Cancella profili

  • Selezionare il campo dove si vuole cancellare un profilo
  • Premere sulla funzione "Cancella profili"
  • Selezionare il profilo che si intende cancellare.

Cancella profili parziali

  • Selezionare il campo nel quale si desidera cancellare il profilo.
  • Premere sulla funzione "Cancella profili parziali".
  • Selezionare il profilo parziale che si intende cancellare:

Modifica profili

  • Selezionare un campo con suddivisioni interne.
  • Premere sulla funzione "Modifica profili" nella scheda modifica.
  • Selezionare il profilo che si intende modificare.
  • Cambiare il codice del profilo nella maschera di selezione.

Allinea profili

  • Selezionare un campo che contenga suddivisioni interne.
  • Nella scheda modifica, selezionare la funzione "Allinea profili". I profili selezionabili e i punti di riferimento vengono evidenziati nel disegno della posizione.
  • Nel disegno della posizione, scegliere il profilo ed il riferimento al quale lo si vuole allineare.
  • Nella finestra successiva, selezionare un tipo di allineamento.

Modifica giunti

  • Selezionare il campo nel quale si intende cambiare il tipo di giunto.
  • Premere sulla funzione "Modifica giunti" nella scheda modifica. Le connessioni selezionabili verranno evidenziate nel disegno della tipologia.
  • Con il tasto sinistro del mouse, selezionare il giunto che si vuole modificare.
  • Nella finestra successiva, scegliere il tipo di giunzione desiderato.
Hai trovato utile questo articolo? No